Monopoli è un'interessante meta turistica della costa adriatica pugliese, posta più o meno a metà strada tra Bari e Brindisi. Il nucleo storico della città è concentrato in prossimità del porto e del mare, caratterizzato diversamente dal centro moderno. Da non perdere il Castello, che si erge imponente a guardiano del porto, ha una pianta poligonale e un torrione cilindrico. La Chiesa romanica di Santa Maria Amalfitana, eretta agli inizi del XII secolo e più volte rimaneggiata nel tempo. Altro monumento religioso imponente è la Cattedrale, con un campanile barocco e una pregevole facciata e al suo interno conserva la Madonna della Madia, un'icona bizantina perfettamente conservata. Infine, la chiesa di San Domenico con l'elegante facciata rinascimentale. In nome della Madonna della Madia, custodita nella Cattedrale, nel mese di Dicembre si svolge la festa religiosa ad essa dedicata, in nome della tradizione popolare. Molto caratteristici anche le manifestazioni durante le festività natalizie. Il Presepe vivente, che coinvolge la popolazione e i bambini come figuranti del corteo dei re Magi e i falò, caratteristici invece della Festa di San Giuseppe, il 19 marzo. Per gli amanti della buona cucina, assolutamente da assaggiare le tipiche pettole, tipica pastella fatta con farina, acqua e lievito, fritte e ripassate in miele e zucchero. Polignano a mare, subito a nord di Monopoli, è affacciato sulle acque turchesi e cristalline della Puglia come fosse un anfiteatro. Conosciuta come città natale del famoso e amato Mimmo Modugno che ne ha cantato i colori, i sapori e i profumi della terra. Polignano a mare offre infinite possibilità di trascorrere un piacevole soggiorno in case vacanze dotate di ogni comfort. Il punto forte di questa località, conosciuta anche come Perla dell'Adriatico, è il mare e le bellissime grotte marine che si nascondono nella costa frastagliata. Premiata per molti anni con la Bandiera Blu per il mare incontaminato e la bellezza del litorale lungo dodici chilometri, Polignano offre una vacanza indimenticabile. Grazioso il centro storico da cui si evincono i resti della dominazione romana. Polignano a Mare, un tempo punto di incontro di diverse culture, conserva un suggestivo centro storico ricco di tracce arabe, bizantine, spagnole e normanne come i resti dei quattro torrioni di difesa che cingevano il borgo. Di particolare interesse sono la chiesa Matrice del 1295 dedicata all’Assunta e l’arco della Porta, un tempo unica via di accesso al paese. Un dedalo di viuzze imbiancate a calce e un fronte continuo di case a picco sul mare, così appare Polignano a mare ai visitatori. Il paese si affaccia sull'orlo di una falesia che, in corrispondenza del centro abitato, raggiunge i 24 metri di altezza. Di grande impatto, a picco sul mare sotto il centro abitato, la grotta Palazzese, tra le più belle, dove, secondo la leggenda, la regina Giovanna d’Angiò, stregata dallo spettacolo di luci e colori, si sarebbe fermata per un incontro amoroso con un suo paggio. Port'Alga è caratterizzata da una porta in pietra che conduce agli scogli. Da qui è possibile ammirare lo scoglio dell'eremita e la parte costa di Polignano a Mare. L'Oasi Cala Fetente è un'accogliente spiaggia di sabbia nella zona Nord di Polignano a mare. Si possono degustare ottimi drink e fresche bevande, ottimi piatti e pesce fritto. L'atmosfera serale è romantica con musica e candele accese. La spiaggetta di sabbia è ideale per bambini e famiglie. Si trova a pochi metri di distanza dal nuovo porto turistico di Polignano a Mare nella zona balneare "San Vito - San Giovanni". Dista circa 2 chilometri dal paese. Caletta di ciottoli non è facilissima da raggiungere ma molto suggestiva. Si trova sul lato Sud di Polignano a Mare sulla complanare che porta da Polignano a Mare a Monopoli. Tra gli avvenimenti di particolare interesse si segnalano la festa della Madonna del Carmelo che ricorre dal 15 al 17 luglio, la festa dei Santi Cosma e Damiano il 13 agosto e che vede la caratteristica processione dei devoti e la festa del Cristo del 17 settembre, durante la quale la Croce viene portata in processione tra le contrade. Polignano a Mare, è una delle cittadine costiere più fotogeniche di tutta la Puglia.
Sea Home è una struttura sicura, registrata e verificata direttamente dal Comune di Monopoli. In questo modo puoi prenotare senza commissioni, in modo rapido, trasparente e sicuro.
Prenotando qui non avrai nessun costo o commissione aggiuntiva. Ti metterai in contatto diretto con Sea Home senza intermediazione ed in totale sicurezza. Riceverai una proposta totalmente personalizzata, basata sulle tue reali esigenze, e con il miglior prezzo rispetto a qualsiasi altro portale di prenotazione.
Sea Home accetta il contatto diretto tramite telefono o Whatsapp. Clicca sul pulsante "Contatta Host" per metterti subito in contatto. Oppure puoi prenotare tramite il calendario di prenotazione, specificando tutti i dettagli della tua richiesta. Risponde in tempi brevissimi!
Sea Home accetta i seguenti pagamenti: Contanti all'arrivo, Paypal, Bonifico Bancario anticipato.
Sea Home accetta la seguente politica su arrivi e partenze: Check-in 12.30
Check-out 10.00.